Il nostro ambiente
La nostra attività si basa sulla fornitura abbondante e affidabile di cereali, acqua ed energia. È nel nostro interesse, come nell’interesse delle vostre famiglie e dell’intero pianeta, fare un uso saggio e lungimirante di tutte le risorse.
Ogni giorno Kellogg compie grandi progressi verso la sostenibilità. Il nostro impegno è monitorato dal Responsabile Sostenibilità e dalla Commissione per la responsabilità sociale del nostro Consiglio di Amministrazione. A loro spetta stabilire le linee guida aziendali sulle attività di approvvigionamento, compresa la produzione dei nostri ingredienti di origine vegetale, e stabilire obiettivi misurabili di riduzione delle emissioni, del consumo idrico ed energetico, e degli scarti.

Each day, Kellogg makes great strides toward sustainability. Our Chief Sustainability Officer and our Board of Directors’ Social Responsibility Committee ensure we stay serious about our commitment. They set guidelines for our sourcing activities, including our agricultural ingredients, and set measureable goals for reducing our emissions, water and energy use, and waste.
Troverai più informazioni nella nostra relazione annuale sulla responsabilità d’impresaext-link
Uno degli impegni del programma globale di responsabilità sociale Breakfasts for Better Days™ é supportare 500.000 coltivatori in tutto il mondo entro il 2025. Impegno che in Italia si concretizza nel progetto Kellogg’s Origins™, avviato nel 2015 per migliorare la qualità delle materie prime - i cereali - in maniera sostenibile e garantire cosi ai consumatori un alimento per la prima colazione di alta qualità, sano e prodotto nel rispetto dell’ambiente.
Sostenibilità dei raccolti
A Kellogg sta a cuore il modo con cui vengono coltivati gli ingredienti usati nei suoi prodotti. In collaborazione con gli agricoltori e i produttori di grano, incoraggiamo pratiche agricole sostenibili che ci permettono di dare il meglio al consumatore.
Pensiamo fuori dagli schemi

La prima confezione usata da W.K. Kellogg più di 100 anni fa era fatta interamente di materiale riciclato. Oggi, quasi tutte le confezioni dei nostri cereali sono realizzate al 100 percento in cartone riciclato: anche in questo contribuiamo a ridurre l’impatto ambientale. Anche tu puoi dare una mano: tutte le nostre confezioni di cereali sono riciclabili e il sacchetto protettivo interno può essere riciclato nei centri per la raccolta differenziata.
MIGLIORIAMO LA SOSTENIBILITÀ DEL NOSTRO IMBALLAGGIO
Il modo in cui i nostri prodotti vengono confezionati ne garantisce la sicurezza, la freschezza e il sapore. Tuttavia, dobbiamo anche prendere in considerazione l'impatto che questi imballaggi hanno sull'ambiente. Questa duplice considerazione influenza le scelte della nostra azienda in termini di imballaggio fin dal 1906, quando abbiamo introdotto l'uso di materiali riciclati per le nostre confezioni di cereali.
Oggi, a riprova della nostra promessa di deforestazione zero, il 97% dei nostri imballaggi derivati dal legname proviene da fonti riciclate o con certificazione di sostenibilità. Nel 2018, il 65% di questi materiali proveniva da fonti riciclate e il resto da fonti sostenibili verificate. Quello che non potevamo prevedere nel 1906 era l'impatto degli imballaggi in plastica. Secondo la Fondazione Ellen MacArthur (EMF), ogni anno si producono 331 milioni di tonnellate di plastica e otto di esse finiscono nei nostri mari. Degli imballaggi in plastica prodotti a livello globale, solo il 14% viene raccolto per essere riciclato e solo il 5% viene riutilizzato. È pertanto necessario ripensare il modo in cui produciamo, usiamo e riutilizziamo la plastica.
Per questo, nel 2018 Kellogg ha annunciato l'espansione dei suoi Obiettivi di sostenibilità globale per includere l'utilizzo di imballaggi completamente riutilizzabili, riciclabili o compostabili entro la fine del 2025. Questo impegno sta già cambiando il nostro modo di lavorare e di approcciarci ai nuovi obiettivi.
Poiché siamo leader nel settore, un piccolo passo da parte nostra potrà fare una GRANDE differenza per il pianeta! Stiamo adottando le prime misure per ridurre in maniera significativa i rifiuti di imballaggio e avvicinarci progressivamente ai nostri obiettivi di sostenibilità entro il 2025, riducendo gli imballaggi dei nostri brand di cereali Kellogg’s aderenti, ovvero Bran Flakes, Special K e Frosties. Nel complesso, in Europa stiamo riducendo:
191 tonnellate di imballaggi all'anno, incluse*
142 tonnellate di cartone
35 tonnellate di peso delle case
10,7 tonnellate di materiale plastic
2 tonnellate di plastica alimentare
Tutto questo grazie a una singola iniziativa. Inoltre, nell'arco di un anno siamo arrivati a utilizzare 6.281 pallet* e 1.667 camion* in meno.*Sulla base dei volumi P9 interni di KSOP
A tutela dell’acqua
Consapevole dell’importanza di usare con saggezza le risorse idriche, Kellogg presta la massima attenzione al consumo d’acqua. Ogni goccia che si riesce a risparmiare significa un impatto minore sull’ambiente.
Meno consumo energetico

Kellogg è impegnata a ridurre il consumo energetico e le emissioni di gas serra in tutto il mondo, con piccole e grandi iniziative: dalla riduzione del consumo energetico negli stabilimenti alla ricerca di mezzi più sostenibili per il trasporto.