Kellogg’s Better Days
Kellogg’s Better Days è la strategia globale di responsabilità sociale di Kellogg Company. Ci impegniamo a creare giorni migliori, “Better Days”, per 3 miliardi di persone entro la fine del 2030 contribuendo a creare un impatto positivo in merito a tematiche di benessere, povertà alimentare, sostenibilità e equità diversità & inclusione (ED&I).
Benessere
Ci impegniamo a promuovere uno stile di vita sano, che passa attraverso il binomio corretta alimentazione, a partire dalla prima colazione, e attività fisica. Per questo, dal 2021 collaboriamo con atleti del mondo del basket.
In ambito nutrizionale, lavoriamo costantemente per migliorare il profilo nutrizionale dei nostri prodotti, senza fare compromessi sul gusto o sull’inconfondibile esperienza all’assaggio.
Entro il 2023, i nostri prodotti rivolti agli adulti saranno ad alto contenuto di fibre e i nostri prodotti più iconici rivolti ai bambini saranno almeno fonte di fibre.
In merito al sale e agli zuccheri, ci impegniamo a ridurre ulteriormente del 20% il contenuto di sale e del 10% il contenuto di zuccheri nei nostri prodotti.
Comunità e povertà alimentare
Entro il 2030, forniremo cibo a 2,6 milioni di persone in Italia appartenenti alle fasce più deboli della popolazione grazie ai nostri progetti per la prima colazione e alla donazione di prodotto.
Attraverso il progetto unico dei Breakfast Club, in collaborazione con Croce Rossa Italiana, doniamo una colazione nutriente e bilanciata, per ciascun giorno dell’anno scolastico, ai bambini della scuola primaria.
Per l’a.s. 2022/2023 distribuiremo 50.000 colazioni a 500 bambini, in 10 istituti scolastici in Italia.
Sostenibilità
Ci impegniamo concretamente per ridurre il nostro impatto ambientale, rendendo il nostro packaging sostenibile, creando una catena di approvvigionamento responsabile e riducendo i nostri rifiuti organici.
Quasi l’80% del nostro packaging a livello globale è già sostenibile, ci impegniamo per raggiungere il 100% entro il 2025.
Entro il 2030, ridurremo i nostri rifiuti organici, compreso lo spreco alimentare, del 50% nelle nostre strutture.
Equità, diversità ed inclusione
Siamo la prima azienda alimentare al mondo ad integrare la tecnologia NaviLens in tutte le confezioni dei nostri cereali e delle nostre barrette a base di cereali in Europa, contribuendo a rendere più inclusiva l’esperienza di acquisto delle persone non vedenti e ipovedenti.
A marzo 2023, abbiamo annunciato il raggiungimento del target della parità di genere al 50.50 per i livelli di Manager e Senior Manager in Europa con tre anni di anticipo rispetto al 2025, anno inizialmente fissato per il raggiungimento di questo traguardo.